PRIVACY

Informativa sulla Privacy

La presente informativa descrive le modalità con cui il Centro Economia Digitale raccoglie, tratta e protegge i dati personali, nel rispetto del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR – Regolamento UE 2016/679) e della normativa nazionale vigente.

PRIVACY

Centro Economia Digitale

Titolare del Trattamento dei Dati

Il Centro Economia Digitale, titolare del trattamento, è contattabile all’indirizzo e-mail CED(at)CentroEconomiaDigitale.com, con sede legale in Via Flaminia 195, 00196 Roma, Italia.

Tipologia di Dati Raccolti

  • Dati forniti volontariamente dagli utenti del sito internet www.CentroEconomiaDigitale.com tramite invio facoltativo di richieste di ‘’contatto’’ all’indirizzo CED(at)CentroEconomiaDigitale.com, dati di navigazione (es. indirizzo IP, tipo di browser, dati raccolti tramite cookie, come descritto nella Cookies Policy).
  • I dati personali acquisiti direttamente da clienti e fornitori quali nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, e-mail, numero di telefono, dati fiscali e bancari raccolti in fase di negoziazione, perfezionamento e esecuzione dei contratti, nonché́ per la gestione di eventuali atti aggiuntivi e modificativi.

Finalità del Trattamento

I dati personali forniti dagli utenti che richiedono un contatto sono utilizzati al solo fine di soddisfare le richieste inviate volontariamente tramite e-mail; i dati di navigazione, inclusi quelli raccolti tramite cookie, servono a migliorare l’esperienza di navigazione e analizzare l’utilizzo del sito www.CentroEconomiaDigitale.com

I dati personali acquisiti direttamente da clienti e fornitori vengono utilizzati al solo fine di gestire le trattative precontrattuali, stipulare e adempiere ai contratti, adempiere agli obblighi legali e fiscali.

Il trattamento dei dati personali effettuato è legittimato dalle seguenti basi giuridiche:

  • Consenso dell’interessato (es. invio volontario di e-mail, accettazione dei cookie non necessari).
  • Esecuzione di misure precontrattuali o contrattuali (es. negoziazione e gestione dei rapporti con clienti/fornitori).
  • Adempimento di obblighi legali (es. obblighi fiscali o contabili).
  • Legittimo interesse del Titolare (es. analisi statistiche anonime tramite cookie).

Conservazione dei Dati

I dati personali forniti volontariamente tramite e-mail saranno conservati per il tempo necessario a evadere la richiesta e comunque non oltre 12 mesi, salvo obblighi legali. I dati di navigazione raccolti tramite cookie sono conservati per il periodo indicato nella Cookie Policy.

I dati personali di clienti e fornitori saranno conservati per la durata del rapporto contrattuale e, successivamente, per il tempo previsto dagli obblighi di legge (es. 10 anni per obblighi fiscali).

I dati sono trattati con strumenti manuali, informatici e telematici, adottando misure di sicurezza adeguate a garantirne la protezione da accessi non autorizzati, perdita o alterazione. Il trattamento è svolto dal personale autorizzato.

Comunicazione e Condivisione dei Dati

I dati personali non saranno ceduti a terzi, salvo obblighi di legge o nel caso di utilizzo di fornitori di servizi (es. gestori di cookie di terze parti) strettamente connessi alle finalità sopra indicate.

Non è previsto il trasferimento dei dati al di fuori dell’Unione Europea, salvo ove espressamente indicato e con garanzie adeguate.

Diritti degli Interessati

Accedere ai propri dati personali e ottenere copia degli stessi.
Richiedere la rettifica o l’aggiornamento di dati inesatti.
Chiedere la cancellazione dei dati, ove applicabile.
Limitare il trattamento o opporsi al trattamento dei dati.
Revocare il consenso in qualsiasi momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
Per qualsiasi domanda o richiesta relativa alla presente Privacy Policy, è possibile contattarci a CED(at)CentroEconomiaDigitale.com.
Gli utenti potranno inoltre inviare reclami al Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Modifiche alla Privacy Policy

Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati su questa pagina con data di revisione.

Cookie Policy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi sul sito www.CentroEconomiaDigitale.com. Tra questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.

Cookie necessari: Sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Cookie non necessari: Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e che vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali degli utenti tramite analisi, annunci pubblicitari o altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul sito web.

Se vuoi sapere di più sul Centro Economia Digitale

Torna in alto